La serie Civilization alla conquista delle stelle

Sid Meier's Civilization Beyond Earth è l'ultima versione della popolare serie di strategia a turni. Prendi il controllo di una delle fazioni proposte in questo mondo futuristico ed espandi il tuo territorio, dove saranno molti gli aspetti da gestire a tua disposizione (politico, economico, militare, culturale, tecnologico).

La colonizzazione dello spazio non è mai stata così eccitante

Civilization Beyond Earth riprende chiaramente le basi di Civilization V. Per chi non ha mai giocato ad un episodio della serie, si tratta di un gioco di strategia/gestione a turni, in cui controllo di una civiltà, che dovrai far evolvere nel corso dei secoli, sviluppando il tuo territorio e la tua tecnologia. Se i giochi precedenti si concentravano nel far rivivere la storia dell'umanità dall'epoca classica fino al prossimo futuro, Beyond Earth ci propone di andare a conoscere ciò che verrà: la conquista dello spazio.

Avrai il compito di colonizzare mondi alieni più o meno ostili. Se alcuni pensano che rimpiangeranno la solita inseparabile ambientazione storica della serie Civilization, possono stare tranquilli: gli sviluppatori si sono preoccupati di creare un mondo coerente che proietta l'umanità nel futuro. Potrai prendere il comando della Franco-iberia, o della cooperativa pan-asiatica.

Il tipo di relazioni si ripete nell'universo, in particolare nei rapporti con gli alieni che abitano i mondi nei quali prospererai. Potrai così scegliere tra diversi atteggiamenti nei loro confronti (di sterminio, di segregazione, di convivenza...) che ti daranno accesso a diverse prospettive strategiche.

Molte possibilità con un'interfaccia pessima

Questo capitolo nello spazio è riuscito a superare la profondità strategiche di Civilization V, offrendo numerose aree di intervento. L'ottimo sistema di combattimento dell'ultimo titolo è stato mantenuto e migliorato (con molte unità differenti e strategie possibili) e nuovi aspetti economici e culturali di gestione appaiono e riempiono il vuoto lasciato da Civilization V nel cuore degli appassionati.

Con tutte queste opzioni strategiche, le relazioni con gli alieni e le altre fazioni umane, Civilization Beyond Earth è semplicemente emozionante. Tuttavia, il gioco non è esente da difetti. L'interfaccia è completamento disordinata e dobbiamo ammettere che è difficile abituarsi a questi menu terribili, anche dopo ore di gioco.

L'equilibrio del gioco è altrettanto dubbioso, con le opzioni strategiche che offrono dei vantaggi fin troppo evidenti rispetto agli altri (in particolare nei rapporti con gli alieni). Un errore che speriamo di vedere risolto il più presto possibile!

Graficamente piacevole ma confusionario e con grandi problemi di ottimizzazione

Il motore grafico di Civilization V per questo nuovo titolo è stato mantenuto, e un giocatore osservatore lo noterà al primo sguardo. Il motore in questione è sempre eccellente: la grafica di Civilization Beyond Earth è bella e brillante, con un rendering spesso soddisfacente.

Da notare, però, che per quanto bello, Beyond Earth spesso non riesce ad offrirci un quadro sufficientemente chiaro del campo di azione e delle unità, che sono a volte troppo poco dettagliate. Il problema più grande è la performance del gioco: Civilization Beyond Earth è molto impegnativo per il processore e può notevolmente rallentare il computer. L'incapacità di fare un alt+tab senza vedere il gioco vacillare pericolosamente e i continui blocchi ai quali abbiamo assistito, sono purtroppo dannosi per l'esperienza di gioco.

Eccellente declinazione futurista della serie civilization

Sid Meier's Civilization Beyond Earth è un gioco eccellente. Gli amanti di strategia e gestione a turni si fionderanno su questo piccolo gioiello, mentre i fan della serie Civilization probabilmente non vedevano l'ora di leggere questa recensione per provarlo. Con un universo di fantascienza accattivante e ricercato, ottime meccaniche di gioco e dei principi ancora emozionanti, Beyond Earth è già un classico.

Ricordandoci della somiglianza del gioco con il suo fratello maggiore Civilization V, non ci dimenticheremo la sensazione di lavoro incompiuto che ci ha lasciato il gioco quando è stato rilasciato. Con la sua interfaccia scarsa e l'ottimizzazione traballante, Beyond Earth lascia un retrogusto amaro. 

Tuttavia, grazie ai suoi scenari futuristici sgargianti e le meccaniche di gioco emozionanti, ci auguriamo che questo piccolo gioiello possa essere migliorato in breve. Magari, con alcuni aggiornamenti, il gioco potrebbe pericolosamente avvicinarsi alla perfezione per gli amanti del genere.

  • Pro

    • Coinvolgente e appassionante
    • Graficamente piacevole
    • Il sistema di combattimento
    • Il rapporto con gli alieni
  • Contro

    • Interfaccia penosa
    • Instabile e consuma molte risorse
    • Equilibrio imperfetto
 0/5

Dettagli dell'app

Disponibile anche per altre piattaforme

Il programma è disponibile in altre lingue



Opinioni utenti su Sid Meier's Civilization: Beyond Earth

Hai provato Sid Meier's Civilization: Beyond Earth? Puoi essere il primo a lasciare la tua opinione!

Potrebbe interessarti anche

Alternative a Sid Meier's Civilization: Beyond Earth

Esplora Apps

Ultimi articoli

La legislazione relativa all’utilizzo di questo software è competenza dei singoli Stati. Non autorizziamo, né giustifichiamo in nessun modo un uso illecito di questo programma qualora infringa tali leggi.
Softonic
La tua valutazione per Sid Meier's Civilization: Beyond Earth
Softonic

In Softonic eseguiamo la scansione di tutti i file ospitati sulla nostra piattaforma per valutare ed evitare potenziali danni al tuo dispositivo. Il nostro team esegue controlli ogni volta che viene caricato un nuovo file e rivede periodicamente i file per confermare o aggiornare il loro stato. Questo processo completo ci consente di impostare uno stato per qualsiasi file scaricabile come segue:

Pulisci

È estremamente probabile che questo programma software sia pulito.

Cosa significa questo?

Abbiamo scansionato il file e gli URL associati a questo programma software in oltre 50 dei principali servizi antivirus al mondo; non è stata rilevata alcuna possibile minaccia.

Attenzione

Questo programma software è potenzialmente dannoso o può contenere software in bundle indesiderato.

Perché questo programma software è ancora disponibile?

Sulla base del nostro sistema di scansione, abbiamo stabilito che è probabile che questi flag siano falsi positivi.

Cos'è un falso positivo?

Significa che un programma benigno viene erroneamente contrassegnato come dannoso a causa di una firma o algoritmo di rilevamento troppo ampio utilizzato in un programma antivirus.

Vorremmo evidenziare che di tanto in tanto potremmo perdere un programma software potenzialmente dannoso. Per continuare a prometterti un catalogo di programmi e app prive di malware, il nostro team ha integrato una funzione Software di report in ogni pagina del catalogo che ci invia il tuo feedback.

Segnala eventuali problemi particolari che potresti incontrare e Softonic risolverà tali problemi il prima possibile.